gli ultracorpi

percorsi nel cinema americano

Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2011

schermi americani: LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (Alexander Aja, 2006), HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE (John Carpenter, 1978).

Pubblicato da gli ultracorpi americani alle 12:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Alexander Aja, cinema, Cinema Massimo, Halloween, John Carpenter, Le colline hanno gli occhi, museo nazionale del cinema, reboot, remake, Riccardo Fassone, Storia del Cinema Nordamericano
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
gli ultracorpi è un collettivo di giovani laurendi, neolaureati e dottoranti dell’Università di Torino, nato intorno al corso di Storia del cinema nordamericano, su iniziativa della Professoressa Giulia Carluccio. Ne fanno parte Enrico Cassini, Riccardo Fassone, Costanza Fiore, Mariella Lazzarin, Andrea Mattacheo, Attilio Palmieri, Chiara Pandolfo, Matteo Pollone e Hamilton Santià.

Questo blog nasce con l’intento di comunicare le nostre iniziative e condividere riflessioni e idee. Cinema alto e basso, generi e autori, pellicola e digitale, blockbuster e indie: non abbiamo preconcetti né ci piacciono i recinti troppo solidi.
  • Storia Del Cinema Nordamericano

Link, partners, amici e ispirazioni americane

  • DAMS
  • Museo Nazionale Del Cinema
  • Laboratorio Multimediale Quazza
  • Turin DAMS Review

gli ultracorpi

Giulia Carluccio
Enrico Cassini
Riccardo Fassone
Costanza Fiore
Mariella Lazzarin
Andrea Mattacheo
Attilio Palmieri
Chiara Pandolfo
Matteo Pollone
Hamilton Santià

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2011 (12)
    • ▼  aprile (3)
      • schermi americani: I PADRONI DELLA NOTTE (J. Gray,...
      • Boris 2 - Il ritorno
      • HITCHCOCKIANA 3 - Hitchcock e la televisione Tavol...
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (41)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (3)
    • ►  dicembre (3)

l'ultimo spettacolo - past, present, future

04/11/2009
L’ultimo spettacolo (The Last Picture Show, Peter Bogdanovich, 1972)
23/11/2009
L’esorcista (The Exorcist, William Friedkin, 1973)
09/12/2009
Nashville (id., Robert Altman, 1975)
15/12/2009
Lo squalo (Jaws, Steven Spielberg, 1975)
15/01/2010
Il cacciatore (The Deer Hunter, Michael Cimino, 1978)
21/01/2010
Zombi (Dawn of The Dead, George A. Romero, 1978)
29/01/2010
Toro scatenato (Raging Bull, Martin Scorsese, 1980)
02/02/2010
The Addiction - Vampiri a New York (The Addiction, Abel Ferrara, 1995)
19/02/2010
La conversazione (The Conversation, Francis Ford Coppola, 1974)
15/03/2010, Cinema Massimo, ore 16.30
Il petroliere (There Will Be Blood, P.T. Anderson, 2007)
24/03/2010, Auditorium G. Quazza, ore 16.30
I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark, Steven Spielberg, 1981)
31/03/2010, Cinema Massimo, ore 20.30
Taxi Driver (id., Martin Scorsese, 1976)
07/04/2010, Cinema Massimo
Mystic River (id, Clint Eastwood, 2003)
21/04/2010, Cinema Massimo
The Wrestler (id., Darren Aronofsky, 2009)
Tema Semplice. Powered by Blogger.